EMERGENZA UCRAINA
INDICAZIONI PER I CITTADINI UCRAINI IN ARRIVO
Come da indicazioni fornite dalla Prefettura, se il cittadino ucraino viene ospitato nel comune di Arcore, ai sensi dell’art. 7 T.U.I., vanno presentate all’Autorità Locale di P.S., presso il COC Centro Operativo Comunale Arcore (sede municipale di L.go Vela 1, palazzina di dx, piano terra), negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00), rispettivamente:
- entro 48 ore dall’arrivo, la dichiarazione di ospitalità
- entro otto giorni dall’arrivo, la dichiarazione di presenza
allegando fotocopia di idoneo documento di identità.
ASSISTENZA SANITARIA
Leggi le prescrizioni di ATS BRIANZA
Indicazioni per l’assistenza sanitaria ai cittadini in fuga dall’Ucraina ATS BRIANZA
Sarà cura di ATS Brianza contattare il cittadino al numero telefonico/mail comunicati al Comune o Questura al momento della registrazione, per comunicare data e orario per l'appuntamento per la visita presso ambulatorio dedicato alla presa in carico di primo livello
LINEA DIRETTA PER COORDINARE BISOGNI E DISPONIBILITÀ ALLOGGI
Per accogliere le segnalazioni di disponibilità di cittadini che intendono mettere a disposizione temporaneamente alloggi/appartamenti a favore di piccoli nuclei familiari ucraini, nonché ospitarli nelle proprie abitazioni ed al fine di agevolare lo screening e l’attività di ‘matching’ svolta dagli operatori comunali, il Comune di Arcore ha realizzato un apposito form compilabile cliccando QUI.
LINEA DIRETTA PER SEGNALARE DISPONIBILITA' VOLONTARI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
Per accogliere le segnalazioni di disponibilità di volontari per Trasporto/Accompagnamento, Mediazione Linguistica, Generi Alimentari/Farmaci, Ludico animativa, Baby Sitter/ Supporto alle famiglie, Aiuto scolastico, Insegnamento lingua italiana, Materiale vario ), Prestazioni sanitarie o altro, il Comune di Arcore ha realizzato un apposito form compilabile cliccando QUI.
INFORMAZIONI
Per qualsiasi informazione, si invita ad inviare una comunicazione all’indirizzo email emergenza.ucraina@comune.arcore.mb.it.
SEGNALAZIONE DI SITUAZIONI DI EMERGENZA
ESCLUSIVAMENTE per la segnalazione di situazioni di emergenza il Comune di Arcore rende disponibile il numero di cellulare 335 7273562, reperibile 24h
RACCOLTA FONDI
Il Comune di Arcore ha istituto, presso la Tesoreria Comunale, un numero di conto corrente dedicato alla raccolta fondi da utilizzare esclusivamente per la gestione dell’emergenza ucraina.
È possibile dare il proprio contributo inviando un bonifico, come di seguito specificato:
IBAN: IT97K0503432431000000006958
CODICE BIC: BAPPIT21I70
Causale: "Emergenza Ucraina".
Tesoreria Comunale: Banca Popolare di Milano - Filiale Di Arcore - Via Alfonso Casati N.42
Alle donazioni verranno riconosciute agevolazioni fiscali secondo i limiti indicati dalla legge.
LA PIATTAFORMA PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.
Per richiedere il contributo su https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it è necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino.