Cos'è:
L'attestazione di idoneità abitativa è un documento che certifica quante persone possono abitare in un alloggio, tenendo conto della superficie ed altre caratteristiche del medesimo.
E' necessaria per: sottoscrivere il contratto di soggiorno nei seguenti casi: lavoro subordinato, familiare al seguito, ricongiungimento familiare e coesione familiare.
Chi può richiederlo:
Tutti i cittadini che ne abbiano necessità
A chi è destinato:
al richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
La domanda dovrà essere corredata da 2 marche da bollo da € 16,00 e, soprattutto, da una fotocopia della planimetria catastale dell'appartamento in scala dell’appartamento (chiara e leggibile) che permetta di calcolare mq totali, vani principali, vani accessori, porzioni di vani, scale, rampe, balconi ecc.
Si consiglia di richiedere la planimetria all’amministratore del condominio o al proprietario.
Spese a carico dell'utente:
Somma di € 30,00 versata su ccp n° 35779206 intestato a "Comune di Arcore - Servizio Tesoreria" modulo allegato corrispondendo la indicando nella causale: "Rilascio certificato di idoneità abitativa" .
2 marche da bollo da € 16,00
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Bollettino postale
Dove rivolgersi:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
Comune di Arcore, Via Corridoni, 2 - 20862 Arcore (MB)
Orari:
Lun./mer./gio./sab: 09.00 - 11.30;
Mar./ven.: 17:00 – 19:00.
Documenti da presentare:
Alla richiesta deve essere allegata la seguente documentazione:
-fotocopia del permesso di soggiorno e carta d’identità
-ricevuta del versamento di Euro 30,00 sul ccp n. 35779206 – intestato a Comune di Arcore Servizio Tesoreria – Causale del versamento: “Certificazione idoneità alloggiativa per stranieri”
-n. 2 marche da bollo da Euro 16,00
-planimetria in scala dell’appartamento oggetto della certificazione
-Copia dell’eventuale certificazione precedentemente rilasciata per lo stesso appartamento
N.B. L’accertamento dei requisiti di idoneità igienico sanitaria per il rilascio del permesso di soggiorno CE (ex carta di soggiorno) deve essere richiesto a ATS di Usmate Velate e consegnato direttamente presso la Questura
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Art. 27 L. 6.3.98 N. 40
Art. 29 Dlgs. 25.7.98 n. 286 modif. da L. 15.7.2009 n. 94
DPR 18.10.2004 N. 334
Note:
Per carta di soggiorno rivolgersi alla ASL competente
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale